Cabbit

Da WikiFur.
Un disegno che ritrae le due varianti del Cabbit.

Il Cabbit è una specie animale fittizia, risultato di un ipotetica ibridazione tra il gatto ed il coniglio. Il termine fonde le parole inglesi di cat e rabbit, rispettivamente, appunto, gatto e coniglio.

Al contrario di quanto si possa pensare, l'idea del cabbit ed il suo termine sono nati al di fuori della sottocultura furry; il primo personaggio cabbit è, infatti, Ryo-Ohki, un mostriciattolo feral apparso nell'anime giapponese Tenchi Muyo!, con appunto l'aspetto di un gatto con lunghe orecchie da coniglio. Da quel momento in poi, Ryo-Ohki è diventato l'esempio del cabbit per eccellenza.

Sebbene non sia esplicitamente di questa specie, anche Klonoa è etichettato dai fan come un cabbit per via delle sue lunghe orecchie e l'aspetto felino.

Nella sottocultura furry[modifica]

Dopo gli ibridi canini e di volpi, il cabbit è l'ibrido piu' utilizzato tra i furry fans per i loro personaggi e fursona.
Sono solitamente di piccole dimensioni e digitigradi ed il loro aspetto puo' avere due principali forme:

  • Coda lunga da gatto e orecchie lunghe da coniglio;
  • Coda "a batuffolo" da coniglio e orecchie corte e triangolari da gatto.

In entrambi i casi, comunque, i cabbit mantengono un muso piccolo e schiacciato che è tipico di entrambi conigli e gatti.
Essendo fantastici, questi animali possono avere varie colorazioni di pelo, dalle tinte classiche per felini o conigli fino a tinte innaturali.

I cabbit possono conservare i tratti psicologici sia negativi che positivi di entrambi gli animali che lo compongono, ma di solito viene rappresentato come una creatura giocherellona, attiva, amichevole e dolce.

Cabbit nella vita reale[modifica]

Un Lionhead Rabbit, spesso etichettato come Cabbit.

Sebbene sia un animale fantastico, non sono poche le specie di gatto o di coniglio al mondo che vengono erroneamente scambiate per questi ibridi: un esempio tipico è il Gatto dell'Isola di Man, chiamato anche Manx Cat o Stubbin, razza felina caratterizzata da una naturale mutazione della colonna vertebrale, caratterizzata quindi dalla mancanza della coda o per la presenza di una coda di dimensioni ridotte rispetto alle altre varietà di gatti, che ricorda la coda corta dei conigli.
Altre gatti, soprattutto se affetti da Ipoplasia, appariranno con code piu' corte del normale e avranno un andamento "saltellante".

Infine, il Lionhead rabbit viene soprannominato "cabbit" dagli allevatori e i negozianti di animali, per via delle loro orecchie corte e triangolari e la loro folta pelliccia sul viso, che ricorda un gatto dal pelo lungo.

Vedi anche[modifica]

Link esterni[modifica]


Specie utilizzate per fursona e personaggi antropomorfi - Specie create dai furry fans

CabbitCenodragoChakatCitraCruxPokèmorfoSergalSkiltaire