Cane
Il cane (Canis lupus familiaris) è un mammifero carnivoro ascritto al genere Canis. Con la addomesticazione si è distinto dal suo probabile predecessore, il lupo, del quale rappresenta una forma neotenica e rispetto al quale ha canini meno aguzzi, zanne bianche, zampe molto più estese, intestino più lungo, ed è privo di artigli affilati. L'uomo ed il cane sono legati da almeno 36.000 anni.
Il cane è estremamente variabile nelle sue caratteristiche biologiche, per la selezione operata dalla natura (dalle diverse zone di provenienza) e soprattutto dall'uomo, tanto da richiedere, secondo alcuni, la divisione in differenti sottospecie e morfologie. Esistono moltissime razze canine diverse tra loro come dimensioni, stile di vita, caratteristiche fisiche e corpontamentali.
Indice
Nella sottocultura furry[modifica]

Nella sottocultura furry, grazie alla lunghissima relazione tra uomo e questo animale, il cane è la classica scelta dei furry fans per creare un personaggio o fursona che sia facilmente amato dal pubblico; sono diffusissimi tra le specie antropomorfe e la razza piu' utilizzata è quella dell' Husky, grazie alle sue caratteristiche lupine.[1]
Altre razze molto diffuse comprendono il Pastore tedesco, il Dalmata, il Border Collie, lo Shiba Inu ed il Corgi. Le varie razze canine inoltre sono spesso incrociate con l'husky o il lupo, creando diffusi ibridi; tali ibridi prendono il nome di Wolfdog, Wolfsky o Wusky in inglese.
I fursona canini sono spesso rappresentati con le loro caratteristiche solite, sfoggiando colori naturali delle loro pelliccie. Sono piu' diffusi i personaggi digitigradi.
Il cane, per quanto riguarda il profilo psicologico, è una specie perfetta per chi vuole creare un personaggio fedele, affettuoso, amichevole e amante di giochi e feste. Puo', pero', rappresentare anche un personaggio rumoroso, impacciato, disordinato o burbero.
In MAUS, i cani rappresentano il popolo degli Stati Uniti, per esprimere il loro potere, ma anche lealtà e amicizia.
Cultura generale[modifica]
Esempi di alcune opere, esterne od interne alla sottocultura furry, con protagonisti personaggi cani antropomorfi o feral.
Nell'animazione[modifica]
- I Fluppies
- Ren, personaggio di Ren E Stimpy
- Anche i cani vanno in paradiso
- La carica dei 101
Nel cinema[modifica]
Nei fumetti[modifica]
Nella letteratura[modifica]
Personaggi famosi[modifica]
Vedi anche[modifica]
Link esterni[modifica]
- Il cane su Wikipedia.
Referenze[modifica]
- ↑ Dal grafico delle specie, Furry Research Center, 2008: l'Husky è in nona posizione sulla tabella, mentre "altre specie canine" è in ventunesima posizione.
Specie utilizzate per fursona e personaggi antropomorfi - Canidi | |
▪ Cane ▪ Coyote ▪ Husky ▪ Fennec ▪ Licaone ▪ Lupo ▪ Sciacallo ▪ Volpe ▪ Tanuki ▪ |