Gorilla
I gorilla (Gorilla gorilla) sono un genere appartenente all'ordine dei Primati, alla superfamiglia degli Ominoidi, alla famiglia degli Ominidi, alla sottofamiglia delle Ominine e alla tribù dei Gorillini, l'unico genere attualmente vivente di quest'ultima.
È un animale grande e possente, dal caratteristico pelo nero e folto. Nonostante la mole e l'aspetto imponente, i gorilla sono animali relativamente pacifici e tranquilli. È raro vederli su due zampe: per lo più si trovano in posizione clinograda (inclinata in avanti), e hanno la caratteristica andatura di camminare sulle nocche. I gorilla femmina e i giovani maschi si costruiscono un nido fra i rami più robusti degli alberi, ma spesso non a grandi altezze. I maschi adulti (detti silverback per il color argento della schiena) invece trascorrono la maggior parte del tempo a terra, non temendo alcun pericolo, a guardia degli alberi dove vivono gli altri membri del branco. Questo atteggiamento è distintivo dei maschi adulti, ed è considerata all'interno del branco una manifestazione di potere.
Il gorilla è dotato di una notevole intelligenza. Nel loro habitat i gorilla non hanno molti predatori. Talvolta i leopardi possono cacciare i cuccioli di gorilla, o anche le femmine, ma è raro che attacchino un maschio adulto.
Indice
Nella sottocultura furry[modifica]
Nella sottocultura furry i gorilla, come le scimmie in generale (ad eccezione dei lemuri) sono raramente utilizzati, probabilmente perchè molto vicini all'essere umano, ancor di piu' rispetto ad altre scimmie per l'assenza di coda e l'intelletto sviluppato.
Nell'arte furry, i gorilla mostrano molta piu' pelliccia del resto delle scimmie ma rimangono comunque molto umanoidi al punto da acquistare un viso quasi umano. Sono utilizzati per personaggi muscolosi e potenti, irascibili e pronti ad attaccare chiunque (anche se nella realtà essi sono animali timidi e pacifici che vivono in gruppo e usano la forza solo in rare occasioni); esempi sono boss da ufficio e gang, buttafuori, lottatori professionisti di boxe e wrestling.
Sono sempre plantigradi con zampe molto simili a mani umane, hanno la pelliccia nera o con colori comunque scuri e rari sono i personaggi albini o con colorazioni innaturali.
Nella cultura generale[modifica]
Esempi di alcune opere, esterne od interne alla sottocultura furry, con protagonisti personaggi gorilla antropomorfi o feral.
Nell'animazione[modifica]
- Skips, personaggio in Regular Show
Nei videogiochi[modifica]
- Alcuni mostri in Vivisector: Beast Inside hanno l'aspetto di gorilla
- Andross' e Andrew Oikonny, antagonisti in Star Fox
Nei giochi di ruolo[modifica]
Personaggi famosi[modifica]
Link Esterni[modifica]
- I gorilla su Wikipedia.
Specie utilizzate per fursona e personaggi antropomorfi - Primati | |