Il mondo perduto (libro)

- Se ti riferisci al film di Steven Spielberg, consulta la voce Il mondo perduto - Jurassic Park.
Il mondo perduto (titolo originale: The Lost World) è un romanzo di genere fantascienza e thriller, scritto dall'autore statunitense Michael Crichton nel 1995 ed originalmente pubblicato dalla casa editrice Alfred A. Knopf; è il sequel diretto del romanzo Jurassic Park, il quale ha dato vita ad un franchise multi-milionario composto, oltre alla serie di libri, anche da una quadrilogia cinematografica prodotta ed attualmente posseduta dalla Universal Studios, che ne ha distribuito anche una serie videoludica, fumettistica, varie linee di oggettistica e giocattoli e trasposto l'ambientazione principale in una serie di attrazioni per il suo omonimo parco a tema. Lo stesso romanzo è stato riadattato da Steven Spielberg in versione cinematografica, con il film Il mondo perduto - Jurassic Park: la versione romanzata è tuttavia piu' apprezzata dal pubblico e dalla critica.
Data la stragrande presenza di varie razze di dinosauri feral protagonisti, il franchise è conosciuto e apprezzato anche all'interno della sottocultura furry, in particolar modo dai furry fans amanti dei personaggi dinosauri o rettili, anche se le opere principali non sono direttamente collegate al fandom.
Trama[modifica]
Sei anni dopo il disastro su Isla Nublar, l'egocentrico paleontologo Richard Levine indaga su misteriosi ritrovamenti di carcasse di rettili, messe a tacere dalle autorità della Costa Rica. Tali indagini lo portano a conoscenza di Isla Nublar, l'isola dove sorgeva il parco dei dinosauri e anche del fatto che essa era in realtà soltanto un parco per turisti; i dinosauri venivano in realtà creati nella vicina Isla Sorna, il cosiddetto "Sito B" (ora abbandonato e fuori controllo) dove, dopo la distruzione del Jurassic Park, hanno continuato a vivere e proliferare all'insaputa di tutto il mondo.
Impaziente d'investigare sul programma di clonazione della InGen, Levine giunge sull’isola e scompare. Venutolo a sapere l'eccentrico matematico Ian Malcolm, testimone oculare del disastro del Jurassic Park, nonché conoscente dello stesso Levine (che si era precedentemente rivolto a lui perché lo aiutasse nell’indagine), raggiunge l'isola accompagnato da Jack 'Doc' Thorne, il meccanico Eddie Carr e due indesiderati bambini, R.B. "Arby" Benton e Kelly Curtis, alunni di Levine. Malcom e gli altri ignorano però che anche gli antagonisti Lewis Dodgson e i suoi due colleghi Howard King e George Baselton stanno giungendo sull’isola assieme alla biologa Sarah Harding (fidanzata di Malcom), inconsapevole delle loro intenzioni di catturare esemplari di ogni specie per usarli come cavie da laboratorio. Il piano dei tre pero' fallisce quando, nel rubare delle uova da un nido di tirannosauro, scatenano l'ira degli esemplari adulti.
Anche Malcolm e gli altri arrivano al nido, e notano uno dei cuccioli di T-Rex con una zampa ferita; ordina percio' ad Eddie di ucciderlo, ma l'ingegnere, impietosito, decide di riportarlo alla roulotte perchè Sarah possa curarlo. Malcolm e gli altri diventano quindi obiettivo di caccia dei T-Rex, mentre Dogson ed i suoi compagni di squadra sopravvissuti da un attacco di velociraptor tenta di contattare la terraferma utilizzando una delle radio nelle torri di controllo dell'isila, le quali sono pero' all'interno del territorio dei carnotauri, capaci di mimetizzarsi con l'ambiente in un modo simile a quello dei camaleonti.
Dopo varie peripezie, i sopravvissuti (Malcolm, Harding ed i ragazzi) si allontanano dall'isola a bordo di una scialuppa. Il matematico scopre inoltre che, durante gli anni della InGen, gli scienziati avevano somministrato ai dinosauri un estratto di prioni per assicurare loro una vita molto breve; ne deduce quindi che la popolazione selvatica dell'Isla Sorna si sarebbe estinta entro qualche anno.
Vedi anche[modifica]
- Spyro: The Eternal Night
- Jean Ignace Isidore Gérard
- Happy Feet 2
- Sammy 2 - La grande fuga
- Ratchet & Clank: A spasso nel tempo
Link esterni[modifica]
- Il romanzo sulla Wikipedia inglese;
- Il romanzo sulla Wikipedia italiana;
- Scheda del libro sul sito ufficialedi Michael Chricton.