Pinky
Pinky è una serie di fumetti creata dal disegnatore italiano Massimo Mattioli, apparsa per la prima volta nel 1973 sulla rivista Il Giornalino; ambientato in un universo di animali antropomorfi caricaturali e stilizzati, ha come protagonista Pinky, un coniglio reporter dalla pelliccia rosa.
Attualmente ancora pubblicato sulla rivista, di Pinky si contano circa un migliaio di pagine, alcune delle quali (anni 1994 - 1996) sono state raccolte nel volume Pinky - Il clik più veloce del mondo dalla casa editrice Mondadori, pubblicato nel 2006[1].
Lo stile del disegno è essenziale e molto espressivo, simile ad altri lavori di Mattioli come Joe Galaxy e Squeak the Mouse.
Trama generale[modifica]
Pinky è un coniglio rosa reporter che, con la sua fidata macchina fotografica rossa, gira per la città a caccia di notizie per la sua testata, La Notizia. È innamorato follemente di Petulia, una coniglietta rosa con capelli neri ricci ed occhi azzurri, segretaria presso il suo giornale. Il suo capo, un elefante fumatore di sigari, si chiama Perry Pachiderma.
In città il coniglio è spesso accompagnato dal suo migliore amico e collega (malgrado abbiano frequenti sfide e battibecchi) Giorgione, un orso bruno in sovrappeso. Il suo peggior nemico, invece, è Joe Cornacchia, un corvo giornalista senza scrupoli che lavora per il giornale concorrente (Il Giornalaccio) e che tenta continuamente di rubargli gli scoop.
Le storie ed il suo mondo sono di tono umoristico e vanno dall'avventuroso al surreale e al demenziale; non hanno una struttura precisa, ed èpossibile trovare sia storie di più pagine che segmenti formati da un'unica tavola o storie a sviluppo orizzontale (di solito tre o quattro strisce con vicende che si svolgono in parallelo su righe diverse).
Vedi anche[modifica]
Link esterni[modifica]
- Pinky sulla Wikipedia italiana;
- Scheda personaggio su Slumberland;
- Scheda del fumetto su Slumberland.
Referenze[modifica]
- ↑ Pinky - Il clik più veloce del mondo su Google Books.