Qwak
Qwak è un videogioco di genere platform e puzzle in grafica 2D, sviluppato inizialmente dalla compagnia britannica Superior Software e distribuito nel 1989 per computer con sistema operativo BBC Micro e Acorn Electron. E' stato poi ripreso dalla compagnia sviluppatrice Team17 che ne ha distribuito, nel 1993, una versione per computer Amiga ed infine dalla compagnia Woodhouse, nel 2006, pubblicando una versione non-ufficiale per la console portatile Game Boy Advance distribuita esclusivamente attraverso il loro sito ufficiale ed in edizione limitata (solo 300 copie).
Il gioco è ambientato in un universo fantasy ed astratto, con protagonista un papero antropomorfo caricaturale dal doppiaggio verde. La versione originale del gioco riporta solo la modalità giocatore singolo, mentre la modalità multiplayer è disponibile nelle versioni piu' recenti. è stato recentemente pubblicata una nuova versione, chiamata "qwak e la lavanda magica", dalla casa di videogiochi "masterlamp".
La versione Amiga di Qwak è stata premiata con una recensione Gamer Gold ed un voto finale del 92% dalla rivista videoludica Amiga Computing magazine.
Modalità di gioco[modifica]
Il giocatore controlla l'anonimo papero plantigrade all'interno di otto livelli, ognuno costituito da una schermata fissa piena di piattaforme. Il protagonista è armato di uova (disponibili in numero limitato, ma riaricabile) che può lanciare per colpire i nemici e dotato di un'armatura che gli permette di incassare un colpo prima di perdere una vita. Il giocatore ha l'obiettiv di collezionare le chiavi disseminate per la schermata, necessarie per poter accedere al livello successivo. Sono presenti anche vari frutti, che vengono invece raccolti per ottenere punti.
Vedi anche[modifica]
Link esterni[modifica]
- Qwak sulla Wikipedia inglese;
- Qwak sulla Wikipedia italiana;
- Suto ufficiale.