Snoopy
Snoopy è uno dei personaggi principali dei fumetti della celebre striscia Peanuts, creata da Charles M. Schulz. È un cane di razza Beagle, dalla pelliccia bianca con macchie nere su schiena e orecchie, appartenente a Charlie Brown. Snoopy cominciò la sua vita nelle strisce come un cane feral, ma col passare del tempo si trasformò nel personaggio più dinamico antropomorfo delle strisce, e in uno dei più famosi personaggi di fumetti del mondo.
Storia del personaggio[modifica]
Snoopy fece la sua prima apparizione nella striscia il 4 ottobre 1950, due giorni dopo la nascita della serie. Ebbe un nome il 10 novembre e inizialmente questo doveva essere "Sniffy", ma l'autore rinunciò poiché era già stato utilizzato in un'altra serie a fumetti. Prima di scegliere definitivamente Snoopy come nome, Schulz voleva chiamarlo "Spike", lo stesso nome del suo cane. Successivamente Spike fu il nome dato a un fratello di Snoopy; esso infatti è l'ultimo di una cucciolata di otto beagle: Andy, Pallino, Belle, Molly, Olaf, River, Spike e Snoopy.
Snoopy, essendo un cane, non può parlare ed emette raramente dei suoni vocali, ma pensa tantissimo. Gli unici che sono in grado di leggerne i pensieri sono gli altri animali, in special modo il suo compagno canarino Woodstock. Nonostante ciò, Charlie Brown e gli altri sono sempre al corrente di tutti i suoi pensieri e delle sue idee, anche se non in maniera consapevole.
Nelle prime apparizioni Snoopy camminava a quattro zampe, dal 1956 ha iniziato a camminare su due zampe, con una postura plantigrade. In seguito lo si vede anche ballare, pattinare, giocare a pallacanestro e come giocatore importante nella squadra di baseball di Charlie Brown.
Carattere[modifica]
Snoopy non sopporta i gatti (sostiene infatti che «sono le erbacce del prato della vita»), e quello dei vicini è un suo arci-nemico. Un altro personaggio che non si vede mai, per il quale Snoopy nutre invece rispetto e timore reverenziale, è il grande bracchetto: una sorta di strana autorità canina.
Tra i suoi passatempi preferiti vi sono il tendere agguati a Linus per sottrargli l'amata coperta e tirare di boxe contro Lucy con un unico guantone fissato al naso, unico avversario capace di tenerle testa. Ogni tanto Frieda cerca di convincerlo ad andare a caccia di conigli, ma lui preferisce correre avanti ad avvertirli del pericolo.
Snoopy come icona[modifica]
Snoopy è non solo la mascotte della striscia dei Peanuts ma anche il suo personaggio piu' famoso, tanto da essere nominato come una delle culture pop del mondo e arrivare ad un livello di commercializzazione estremamente alto; dai numerossissimi adattamenti animati e videoludici delle strisce, si può infatti trovare la sua effigie su molti prodotti commerciali di uso quotidiano, pelouche e giochi da tavolo. Sono molte le persone che addirittura se lo fanno tatuare sul proprio corpo. E' inoltre diventato un simbolo ricorrente negli stemmi di aviazione.
Vedi anche[modifica]
Link esterni[modifica]
- Recensione del videogioco Snoopy and Peanuts su Furrymania.it;
- Snoopy sulla Wikipedia italiana;
- Snoopy sulla Wikipedia inglese.