Solo, Mundo Canìbal

Da WikiFur.
Copertina del primo volume.

Solo, Mundo Canìbal (titolo alternativo: Solo, Los Supervivientes Del Caos; titolo inglese: Solo, Cannibal World; titolo italiano: Solo) è una serie di graphic novel di genere azione e post-apocalittico disegnata dal fumettista spagnolo Oscar Martin a partire del 1999, pubblicato in Spagna dalla casa editrice Edicions De Ponent. La serie originale è composta da due volumi, con vari album spin-off disegnati da artisti ospiti o collaboratori. Ha cme protagonista il ratto antropomorfo Solo.

In Italia, il fumetto è pubblicato dalla casa editrice ReNoir Comics, il quale presenta una trama leggermente diversa dall'originale.

Trama[modifica]

La storia di Solo è ambientata in un universo desertico e post-apocalittico, nel quale le creature sopravvissute si sono evolute (alcuni in seguito a vari esperimenti) diventando esseri semi-antropomorfi mostruosi e tutti carnivori; per continuare a vivere sono quindi costrette a cacciare e cibarsi di altre creature, da qui il titolo Mondo Cannibale.

Un giorno, di ritorno dalla caccia, il ratto protagonista scopre che i suoi familiari sono stati rapiti dai Twinks, scimmie evolute utilizzate come soldati dagli umani. Solo quindi parte alla ricerca di moglie e figli nel deserto, nel quale riesce a trovare un gruppo di ratti cacciatori; essi spiegano che i roditori vengono usati dagli umani come cibo per le creature evolute.
Amareggiato dalla notizia, inizialmente Solo intraprende il viaggio con un altro ratto, Hannibal, ma un'aspettata lotta con le donnole lasciano ferite mortali sul nuovo compagno.

Solo quindi incontra un gruppo di cani, i quali considerano, fortunatamente, i ratti come alleati; assieme al gruppo, Solo riesce ad infiltrarsi in un laboratorio degli umani, solo per venire a sapere che la sua famiglia è stata già data in pasto alle creature.

Nel secondo volume, Solo ha accettato la vita di cacciatore solitario, sopravvivendo all'aspro deserto che gli sta attorno. Un giorno, durante una sessione di caccia, il ratto trova un cucciolo indifeso di cane. Invece di cibarsene, decide di salvarlo ed adottarlo; nei mesi che crescono, il cagnolino (senza nome) cresce e diventa un assistente e seguace di Solo, aiutandolo nelle lotte anche se non ancora esperto.

Vedi anche[modifica]

Link esterni[modifica]