After the Bomb

Da WikiFur.
Copertina della seconda versione del manuale.

After the Bomb è un gioco di ruolo tabletop di genere fantascientifico e post-apocalittico pubblicato dalla casa editrice statunitense Palladium Books nel Gennaio 1986, originariamente come supplemento per il gioco Teenage Mutant Ninja Turtles & Other Strangeness. Utilizza il set di meccaniche chiamato Megaversal system ed è possibile interpretare un personaggio di specie antropomorfa caratterizzato da particolari punti forza ed abilità.

Nel 2001 la Palladium ha pubblicato una seconda versione del manuale rendendolo un gioco a sè, in quanto il gioco di ruolo delle Tartarughe Ninja al quale esso faceva supplemento usci' dalla produzione. Dal 1986 ai primi anni '90, tuttavia, After the Bomb è stato arricchito con varie espansioni compatibili sia con la prima che la seconda versione; ognuna di esse espandeva l'ambientazione dagli Stati Uniti ad un'altra parte del mondo, aggiungendo come personaggi giocabili specie basate su quelle autoctone di una data zona. Tali espansioni sono:

  • Road Hogs: pubblicata nell'Ottobre dell'86, espande l'ambientazione dalla costa orientale a quella occidentale degli Stati Uniti;
  • Mutants Down Under: pubblicata a Giugno nel 1988, espande l'ambientazione anche in Australia aggiungendo come specie giocabile quella dei canguri;
  • Mutants of the Yucatan: pubblicata a Luglio nel 1990, è ambientata in Messico e aggiunge varie specie, in particolareserpenti, formiche e pipistrelli;
  • Mutants in Avalon; pubblicata nel 1991 a Gennaio, espande l'ambientazione in Inghilterra;
  • Mutants in Orbit; ultima espansione pubblicata nel 1992 a Marzo, le ambientazioni sono di navicelle spaziali in orbita verso la Luna e Marte, con specie aliene amorfe.

Trama[modifica]

La storyline di After the Bomb introduce un'ambientazione post-apocalittica con epicentro la costa oerientale degli Stati Uniti, zona maggiormente popolata da animali antropomorfi che hanno ormai creato una loro società.

Nella storia principale, i progressi nel campo della manipolazione genetica sono talmente avanzati da permettere a tutti di sperimentare tali operazioni. Questa sperimentazione estensiva ha causato la nascita di animali con caratteristiche umane, i quali venivano inizialmente visti come illegali ma, dopo essersi accertati che essi possedevano nel proprio corredo genetico genomi totalmente umani, vennero in seguito trattati come veri e propri esseri viventi con diritti, permettendone l'eventuale crescita.
La stessa tecnologia permise di mettere fine alle malattie virali e il pensiero comune comincio' a considerare le epidemie come situazioni cosi' facilmente curabili da diventare quasi "scherzi" senza malizia.

Alcuni individui, tuttavia, riuscirono a creare dopo tanti esperimenti un nuovo virus incurabile, che attaccava direttamente il genoma umano presente sia negli animali antropomorfi che, ovviamente, nell'uomo. Si scopri' pero' che gli animali antropomorfi, grazie al resto del loro corredo genetico, erano in grado di sopravvivere a tale virus e la diffusione di una malattia del genere avrebbe portato davvero all'estinzione del genere umano. I leader dei governi mondiali considerarono il virus come un'arma di distruzione di massa, e ne segui' una lunga guerra nucleare per il possesso di tale "arma".

Le vicende che compongono le quest offerte dal manuale di gioco partono due anni dopo questo evento apocalittico (chiamato nel manuale Il Crollo o La Morte), quando il genere umano è stato quasi spazzato via dalla Terra, ormai popolata quindi da animali antropomorfi.

Vedi anche[modifica]

Link esterni[modifica]