Angry Birds
Angry Birds (letteralmente traducibile in italiano come Uccelli Arrabbiati) è un videogioco rompicapo sviluppato da Rovio Mobile nel 2009 e distribuito come applicazione su vari modelli di cellulari, Blackberry, IPhone, Ipad e computer.
Ispirato da un semplice schizzo di uccelli stilizzati senza ali, il gioco è stato pubblicato originariamente per iPhone e IPod Touch. Da quel momento, oltre 12 milioni di copie del gioco sono state acquistate nell’App Store di Apple. L'azienda ha deciso di progettare versioni per altri smartphone touchscreen-based, compresi quelli che utilizzano Android e i sistemi operativi Symbian.
Lo scopo principale del gioco è di lanciare dalla fionda alcuni uccelli di vario tipo contro una serie di maialini verdi (piggies) posizionati all'interno del campo di gioco, costituito da varie strutture, con l'obiettivo di distruggerli.
Sebbene i personaggi siano molto stilizzati e "ridotti al minimo", è possibile classificare i personaggi come feral. La trama è semplicissima, spiegata in alcune vignette che precedono il gioco: al gruppo di uccelli vengono rubate le uova; i ladri sono i maialini verdi che hanno intenzione di mangiare le uova.
Indice
Gameplay[modifica]
Ogni livello comprende una serie di uccelli, una fionda per lanciarli in aria e uno o più maiali nemici. Lanciando gli uccelli con la fionda, il giocatore deve riuscire a uccidere tutti i maiali presenti, colpendoli direttamente o facendo loro crollare addosso una serie di strutture presenti sul campo di gioco. Tali strutture sono composte di "mattoni" di diverse dimensioni e materiali (come vetro, legno o pietra) che si rivelano più o meno fragili, e quindi più o meno facili da demolire. Il materiale dei blocchi, e quindi il loro peso, determina anche il danno che riescono a fare sui maiali. Il numero, il tipo e l'ordine degli uccelli a disposizione del giocatore in ogni livello è predeterminato.
Per superare ogni livello del gioco è primariamente necessario eliminare tutti i suini verdi, i quali danno diritto a un punteggio e permettono di andare avanti nel gioco.
Tipi di uccelli principali[modifica]
I seguenti uccelli si trovano nei livelli di gioco classico, tuttavia è possibile incontrarne delle varianti in livelli speciali.
- Red: sono cardinali rossi e non hanno nessuna abilità particolare. Gli unici introdotti immediatamente.
- Blue (Jay, Jake e Jim Blue alias "The Blues"): sono blu, piccoli e apparentemente poco distruttivi. Se però viene toccato un qualsiasi punto dello schermo (touchscreen o clic del mouse su schermi tradizionali) mentre uno di questi uccelli è in volo, esso si triplica e viene sostituito da tre uccelli identici, che continuano nella sua traiettoria seguendo un percorso "a pioggia". Particolarmente adatti a distruggere elementi in vetro e introdotti dal primo capitolo.
- Yellow (Chuck): I Chuck sono gialli, hanno forma triangolare e, se viene toccato un qualsiasi punto dello schermo mentre volano (prima che siano venuti a contatto con qualcosa), aumentano di velocità. Distruggono con più facilità oggetti di legno, ed esordiscono nel primo capitolo.
- Black (Bomb): sono grossi e neri ed esplodono come bombe, o poco dopo aver toccato una superficie, diventando prima rossi per poco tempo, o immediatamente se viene toccato un qualsiasi punto dello schermo, anche in volo. Adatti soprattutto per distruggere elementi in pietra, sono introdotti nel primo capitolo.
- White (Matilda): grossi e bianchi. Sono galline e hanno l'abilità di lasciar cadere un uovo, che cade in verticale ed esplode come una bomba appena tocca qualcosa. Dopo aver sganciato la bomba subiscono un'accelerazione diagonale verso l'alto, che può essere a sua volta utilizzata per distruggere o sbalzare via elementi portanti della struttura. Esordiscono nel primo capitolo.
- Mighty Eagle: è un'aquila bianca e nera di dimensioni enormi, in grado di distruggere con il suo peso ogni cosa presente nel livello, e funge da aiuto per i livelli che non si riescono a completare con i normali uccelli. Si attiva lanciando una scatoletta di pesce sulla struttura.
Influenza culturale[modifica]
Il successo del videogioco è stato tale da generare un intero franchise multimediale composto da vari gadget, pelouche, giochi da tavolo, fumetti, cortometraggi e persino un parco a tema.
Angry Birds è stato citato in diverse serie televisive. Il gioco è stato citato nelle serie televisive 30 Rock,[1] Big Bang Theory[2], Castle - Detective tra le righe[3], Glee, Grey's Anatomy[4], How I Met Your Mother,[5] in Gossip Girl[6] e, non esplicitamente, nell'ultima serie di Camera Cafè.
Viene citato anche nella serie televisiva Hawaii Five-0[7], dove i famosi uccellini vengono presi in giro per essere arrabbiati proprio perché non riuscendo a volare hanno bisogno di un'enorme fionda.
Viene citato più volte anche nelle ultime serie dei Simpsons, una delle quali nella variante "Angry Nerds" dove Nelson lancia Martin contro altri secchioni.
Vedi anche[modifica]
Link esterni[modifica]
- Recensione su Furrymania.it
- Angry Birds su Wikipedia.
Referenze[modifica]
- ↑ Stagione 5 episodio 18 Plan B
- ↑ Stagione 4 episodio 19 The Zarnecki Incursion
- ↑ Stagione 3 episodio 20 Slice of Death
- ↑ Stagione 7 episodio 23
- ↑ Stagione 6 episodio 23 Landmarks
- ↑ Stagione 5 episodio 3 "The Jewel of Denial"
- ↑ Stagione 1 episodio 23 Ua Hiki Mai Kapalena Pau
![]() |
Questo articolo è tratto da FurryMania.it, l'archivio storico del furry. L'articolo originale può essere letto nella sezione Articoli e Recensioni del portale. La lista degli autori è visibile sul singolo articolo. I contenuti di FurryMania sono forniti tramite licenza GNU Free Documentation License. |