Aurin

Da WikiFur.
Design ufficiale di un esemplare femmina di Aurin.

Gli Aurin sono una specie fittizia presente nel videogioco di ruolo online Wildstar. Si basano sull'aspetto di cabbit antropomorfi con anatomia da mutante; oltre ad essere utilizzati all'interno del gioco come personaggi nemici o non giocabili, gli utenti possono scegliere di crearsi un alter ego di tale specie seguendo date regole.
Essendo l'Aurin una creatura d'aspetto antropomorfo, la specie è entrata a far parte di quelle utilizzate anche nella sottocultura furry per creare fursona o personaggi secondari[1].

Sviluppo[modifica]

Gli Aurin sono una specie selvaggia originaria della terra di Arboria, costituita maggiormente da foreste; hanno, percio', sviluppato uno stile di vita quasi simbiontico con la natura. Agili cacciatori, proteggono la foresta e gli animali che la abitano ed hanno un'organizzazione sociale matriarcale, guidata da una stirpe di regine che risiede nel cosidetto Albero Madre. Non escono mai dal loro habitat, ma sono allo stesso tempo curiosi di sapere cio' che risiede fuori dalle loro case; sono, pertanto, molto ospitali e offrono asilo a viaggiatori e vagabondi in cambio di storie e leggende. I giocatori che vestono i panni di un personaggio Aurin possono svolgere i ruoli di Neuromante, Ranger e Sparaincantesimi. Utilizzano una speciale forza psichica, chiamata Weave, per comunicare tra loro e con gli alberi.

Biologia[modifica]

Gli Aurin hanno l'aspetto di creature umanoidi con tratti da cabbit; costituiti da un'anatomia da antropomorfo mutante, presentano un corpo prevalentemente privo di pelliccia, eccezion fatta per la lunga coda, i capelli (che continuano su parte della schiena in una sorta di criniera) e le orecchie, che possono essere sia piu' corte ed appuntite come quelle di un gatto od estremamente lunghe, come quelle dei conigli, od ancora grandi e larghe come quelle dei fennec o dei topi; la diversa forma delle orecchie stabilisce l'habitat naturale dell'esemplare: gli Aurin che vivono a terra hanno recchie da gatto, quelli sugli alberi da conigli e quelli nelle caverne da topo. In ogni caso, gli Aurin con orecchie da coniglio sono in maggiorparte femmine.
Il pelo sulla coda e quello dei capelli/orecchie ha generalmente lo stesso colore. Il loro muso è quasi umano, schiacciato, con un naso felino. I maschi della specie presentano inoltre una dentatura animalesca da carnivoro; entrambi i sessi, invece, sono dotati di artigli. Nonostante l'aspetto da cabbit, essi evolvono dai marsupiali come i canguri ed i koala, e ne riportano gli stessi organi riproduttivi.

Vedi anche[modifica]

Link esterni[modifica]

Referenze[modifica]

  1. Ricerca sul termine aurin wildstar su Fur Affinity.