Gli Orsetti del Cuore - Il film
Gli Orsetti del Cuore - Il film (titolo originale: The Care Bears Movie) è un lungometraggio animato prodotto dalla compagnia canadese Nelvana nel 1985, basato sui personaggi degli Orsetti del Cuore, famosi per il loro vasto merchandise prodotto dal 1981. Precede le vicende presentate nell'omonima serie animata ed è a sua volta seguito da altri due lungometraggi, Gli Orsetti del Cuore 2 - La nuova generazione e The Care Bears Adventure in Wonderland.
Il film è stato presentato nelle sale cinematografiche statunitensi il 24 Marzo 1985, raggiungendo un incasso globale di 22 milioni di dollari[1]; venne poi distribuito via VHS. Sebbene abbia registrato un grande successo soprattutto tra il pubblico infantile, il film ha ricevuto critiche sia positive che negative: alcuni recensori hanno trovato il film un valido prodotto per un pubblico di bambine dato che i cartoni animati per un tale target scarseggiava durante quegli anni[2]; altri hanno definito la pellicola come un lunghissimo spot pubblicitario per i personaggi.
Trama[modifica]
Gli Orsetti del Cuore, che abitano sulle alte nuvole in un paese incantato chiamato Tantamore, hanno il compito di mantenere stabile il livello d'amore tra gli umani sulla Terra. Un giorno Magicorsa individua due bambini, Kim e Jason, particolarmente infelici; invia quindi i suoi amici Amicorso e Bisbigliorso per parlargli, apprendendo che i due bambini sono rimasti orfani.
Nello stesso tempo Tenerorso individua Nicholas, un ragazzo indifficoltato nel farsi della amicizie che si fa persuadere dal potere di un libro di magia nera, che assume le sembianze di uno spirito. Lo spirito malvagio promette di fargli fare nuove amicizie a patto che lui impari a usare la magia. Distrattamente Nicholas fa cadere la chiave del libro-spirito e Tenerorso la raccoglie.
A Tantamore, due baby-orsetti premono i tasti del teletrasportatore "raggiobaleno" e Amicorso, Bisbigliorso, Kim e Jason vengono teletrasportati da loro accidentalmente. I bambini si lasciano convincere a diventare buoni amici degli Orsetti del Cuore e promettono di aiutarli. Intanto Nicholas debutta su un palcoscenico con dei trucchi di prestigio sbeffeggiati dalla magia del libro-spirito e la folla esplode in risate. Offeso, Nicholas pronuncia una frase malefica che farà irritire tutti gli esseri umani sulla Terra, dimenticandosi della pace e della amicizia.
Tenerorso corre a Tantamore per avvisare del pericolo e un violento sisma distrugge Tantamore quasi completamente. In seguito a un guasto al raggiobaleno i due bambini e Amicorso e Bisbigliorso vengono teletrasportati non sulla Terra, ma nella Foresta dei Sentimenti; qui incontrano il leone Cuordileone, la scimmia CuorScherzoso e il coniglio CuorVeloce.
Intanto, Nicholas evoca un sortilegio per recuperare i due bambini Kim e Jason, ormai ultimi a essere buoni amici. Esso tenterà invano di ostacolare i protagonisti sotto forma di uno squalo, un albero vivente e un rapace. Amicorso e Bisbigliorso tentano invano di dissolverlo con la loro unica arma, il Raggio del Cuore, ma incorre in aiuto tutta la famiglia degli Orsetti del Cuore sconfiggendo il sortilegio.
Nicholas si appresta a preparare una pozione che lo renderebbe ancora piu' malvagio e potente; tuttavia, il buon senso che aleggia ancora il lui lo fa indugiare. I due bambini, gli orsi e gli altri amici accorrono, ed il loro raggi magico, oltre alla voglia di amicizia di Kim e Jason, fanno rinveire Nicholas che si ribella la libro magico e chiude per sempre il volume.
Dopo una clamorosa vittoria, a Tantamore vengono assunti i nuovi amici-animaletti e sulla Terra, Nicholas acquisisce successo da prestigiatore e Kim e Jason hanno due nuovi genitori.
Vedi anche[modifica]
- Gli Orsetti del Cuore 2 - La nuova generazione
- I Wuzzles
- Felix the Cat: il film
- Fievel sbarca in America
- Fluppies
Link esterni[modifica]
- Gli orsetti del cuore - Il film sulla Wikipedia italiana;
- Gli orsetti del cuore - Il film sulla Wikipedia inglese.
Referenze[modifica]
- ↑ Care Bears: The Movie su Box Office Mojo.
- ↑ Who cares? Kids do - for the adventures of Bears, The Atlanta Journal and the Atlanta Constitution, 2 Aprile 1985.