Hello! Spank

Da WikiFur.
Personaggi principali.

Hello! Spank (titolo originale: おはよう!スパンク) o anche Spank, tenero rubacuori è una serie televisiva anime giapponese prodotta da Tokyo Movie Shinsha dal 1981 al 1982 per un totale di più di 60 episodi, basata sul manga omonimo dal 1978 e trasmesso in Giappone su TV Tokyo. In Italia, è stata trasmessa su Italia 1 dal 1982, ma non ebbe molto successo, perchè è considerato da tutti il peggior anime, e in seguito si conclude non viene più e mai più replicato. Viene seguito da altre due serie: Le nuove avventure di Spank e Spank e Torakiki super colleghi.

Trama generale[modifica]

Aika Morimura è una quattordicenne quasi sfortunata, non solo ha perso il padre durante una bufera mentre la madre, stilista di moda, è a Parigi, ma in una cittadina giapponese, ha perso anche la sua cagnetta Papy che l'ha portato con se da Tokyo, per trasferirsi da suo zio Fujinami. Ma improvvisamente entra in scena nella sua vita Spank, un cane stranamente particolare ma scioccamente impacciato e goffo. Ha perso il suo padrone dal mare proprio come il padre di Aika. Nonostante l'iniziale riluttanza severa di Aika ad adottare quello che sembra un combinaguai, i due diventano presto inseparabili amici e andranno d'accordo. Ma purtroppo non sarà così, perchè nonostante la presenza allegra e sciocca di Spank che nessuno lo sopporta, lui stesso nel corso della serie, vuole essere amato da tutti e anche follemente innamorato per tutta la vita. Per tutti, specialmente Aika e il gatto Torakiki, sarà perfettamente un amico o un nemico? Stranamente lungo l'arco della storia, il protagonista Spank, particolarmente, si trova spesso coinvolto in pasticci quotidiani che non sa come risolvere. Quando Spank alla fine della storia partirà con Aika e sua madre a Tokyo dopo tanti guai malinconici e verità, Spank viene veramente perdonato da tutti e troverà persino l'amore che Spank la porterà con sè, e Aika capisce che Spank vuole bene alla sua innamorata più che alla sua stessa padroncina, e quindi, Spank diventa più super extra felice e innamorato che mai, e non affatto triste e malinconico, ed è così il finale felice della storia d'animazione giapponese. Tutti finalmente adorano Spank, pensandolo, e come sempre a tutti importa di lui.

Protagonismo[modifica]

A differenza di Aika che non c'entra niente nella serie, è Spank il protagonista principale della storia d'animazione giapponese che lui vuole essere amato da tutti e anche follemente innamorato per sempre, e tutti perfino da Aika e Torakiki, Spank viene allegramente perdonato. La cosa strana su Spank è che lui stesso odia il Giappone ma ama l'America. Torakiki, invece, viene considerato il deuteragonista principale.

Vedi anche[modifica]

Link esterni[modifica]