La Gilda

Da WikiFur.
Copertina del secondo volume.

La Gilda è una serie di graphic novels di genere fantasy e avventura, disegnata dal fumettista spagnolo Oscar Martin e scritta da Miroslav Dragan, originalmente pubblicata dalla casa editrice francese Casterman a partire dal 2006 ed attualmente ancora in produzione, composta tutt'oggi da due tomi. Nel fumetto, personaggi antropomorfi di varie specie interagiscono assieme ad alcuni rari umani in un'ambientazione medievale e vagamente fantasy.

Trama e Personaggi[modifica]

Siamo nell'anno XCXXII, in una città imprecisata. Il giovane lupo Astraban sta festeggiando con gli amici la sua ammissione all'accademia dell'alchimia, quando viene sorpreso dalla scena dell'inseguimento di una ragazza da parte di un gruppo di ratti, palesemente intenzionati a ucciderla.
Naturalmente, si precipita in soccorso di lei e mette in difficoltà gli aguzzini, senza immaginare che questo suo nobile gesto cambierà per sempre la sua vita. E non in positivo, ma in negativo: da quel momento Astraban non avrà più un attimo di pace, sarà perseguitato senza tregua e perderà di colpo tutti i legami affettivi della sua precedente esistenza!
Ferito, viene curato a casa di Lord Braezel, padre di Lynda (la ragazza da lui salvata), nonché capo della Gilda della città: in sostanza, il "padrino".
Questi gli offre protezione dai suoi persecutori, a patto che obbedisca ciecamente a Limpar, un grosso puma suo "luogotenente". Il giovane alchimista, anche per amore di Lynda, accetta e comincia per lui una dura iniziazione per entrare nella Gilda.

Il fumetto ha una trama piuttosto intricata e di non facile comprensione, compensata però dalla bellezza dei disegni e dalla cura meticolosa con cui sono rappresentati ambienti e personaggi. Manca pero' di intermezzi comici classici in questo tipo di fumetti: l'atmosfera è drammatica dall'inizio alla fine e la violenza gratuita di alcune scene potrebbe infastidire i lettori più sensibili.

Volumi[modifica]

  • Astraban (2006);
  • Lucius (2008).

Vedi anche[modifica]

Link esterni[modifica]


Fmpiccolo.png