Magical Cat Adventure
Magical Cat Adventure è un videogioco di genere platform sviluppato dalla compagnia giapponese Wintechno nel 1993 e distribuito esclusivamente per cabinati arcade. Presenta una grafica colorata e dettagliata, molto simile ad altri titoli piu' conosciuti come High Seas Havoc, Bubsy Bobcat e, in modo piu' prominente, Sonic the Hedgehog. Il gioco è ambientato in un universo di animali antropomorfi ed ha come unico personaggio giocabile un anonimo gatto caricaturale dalla pelliccia arancione e bianca, dotato di poteri magici. Il gioco è attualmente disponibile attraverso emulatori di giochi arcade (come MAME) o disponibile online.
Il gioco è stato recensito da IGN, che ha definito il gioco impeccabile sul punto di vista grafico, ma anche standardizzato e noioso sul punto di vista del gameplay[1].
Sinossi[modifica]
Il gioco presenta una trama molto ridotta e disponibile solo nella versione giapponese del gioco, con un'introduzione formata esclusivamente da una serie di schermate che presentano una landa rigogliosa e pacifica minacciata da un essere diabolico (rivelatosi essere, alla fine del gioco, un ibrido cane/demone alato). E' il compito di Magical Cat intervenire per fermare tale minaccia.
Il gioco è formato da cinque livelli nel quale il giocatore deve guidare il gatto facendolo correre e saltare attraverso gli ostacoli. E' possibile trovare, disseminati per il percorso, diversi oggetti collezionabili e power-up che permettono al gatto di lanciare incantesimi diversi per difendersi contro i nemici.
Vedi anche[modifica]
Link esterni[modifica]
- Scheda informativa su IGN;
- Galleria immagini su Games Database;
- Recensione con galleria su VGJunk;
- Longplay su YouTube.
Referenze[modifica]
- ↑ Miiiaaaoooww...yaaaaaawn..., IGN.