Ralph S. Mouse

Da WikiFur.
Copertina del volume.

Ralph S. Mouse è un racconto di genere avventura scritto dall'autrice statunitense Beverly Cleary nel 1982; è il terzo ed ultimo libro della trilogia di Ralph Mouse, sequel di The Mouse and the Motorcycle e Runaway Ralph. Ha come protagonista un topo semi-antropomorfo che interagisce con personaggi umani.
Dal libro è stato tratto uno special televisivo in live action prodotto dalla compagnia Churchill Films nel 1991, con il personaggio di Ralph interpretato da un peluche animato in tecnica stopmotion.

Trama[modifica]

In questo libro Ralph fa amicizia con Ryan, il figlio della nuova domestica all'hotel Mountain View Inn dove vive. Preoccupato che i nuovi servizi scoprano della colonia di topi e che questa venga decimata, Ralph chiede al ragazzino di essere portato alla sua scuola, nel quale intende rifugiarsi e cominciare una nuova vita; eventualmente, i compagni di Ryan scoprono Ralph e lo adottano come mascotte della classe. Un bullo di nome Brad, pero', distrugge la motocicletta di Ralph: il topolino da' la colpa a Ryan per il danno e si rifugia nella scuola. Il giorno dopo, pero', decide di affrontare anche Brad, sorprendendolo del fatto che riesce a comunicare con gli umani: Brad cambia idee su Ralph e Ryan e decide di rimediare alle sue offese stringendo amicizia col ragazzino e regalando a Ralph un'automobile giocattolo, con la quale puo' finalmente portare a spasso anche la sua famiglia.

Vedi anche[modifica]

Link esterni[modifica]