Ratatouille
Ratatouille è un lungometraggio d'animazione in computer grafica, diretto da Brad Bird e prodotto dalla compagnia statunitense Pixar Animation Studios nel 2007. Il film è ambientato a Parigi, abitata dagli umani ma anche da ratti semi-antropomorfizzati capaci di comprendere il linguaggio umano.
Il film fu universalmente acclamato dalla critica: il sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes lo registra con una votazione quasi perfetta del 96%, basata su piu' di 200 giudizi[1]; in particolare, un servizio della testata giornalistica New York Times lo definisce un'"opera d'arte quasi perfetta, nonchè una rappresentazione antonomasica dell'artista in genere"[2]. Con un incasso mondiale di circa 626 milioni di dollari, è tutt'oggi l'ottavo film della Pixar piu' redditizio di tutti i tempi[3]. All'interno nella sottocultura furry, il film è stato egualmente acclamato dalla critica, vincendo l'award di "Miglior Film Furry" dall'Ursa Major Awards.
Trama[modifica]
Remy, ratto parigino dalla folta pelliccia grigia, ridicolizzato dalla sua famiglia per la sua passione della cucina raffinata (gli altri membri della sua famiglia, tra cui il fratello Emìle e il padre Django sono abituati a mangiare spazzatura), trova un giorno un libro scritto dal suo idolo, il famoso chef Gusteau, che dichiara "chiunque puo' cucinare".
Remy riesce a trovare il ristorante di Gusteau, ora diretto dallo chef Skinner, e fa amicizia con Alfredo Linguini, cuoco alle prime armi con nessuna esperienza: il ratto, successivamente, scopre che puo' cucinare "attraverso" Alfredo, dirigendolo manualmente attraverso i capelli ed aiutandolo nella cucina. Alfredo intanto si innamora di una cuoca del ristorante, Colette.
Quando Remy torna dalla famiglia offrendo i cibi da lui preparati, il padre Django lo avverte di non fidarsi mai degli umani. Poco dopo, a causa di una lite, Alfredo e Remy si dividono. Il topo, per ripicca, invita la famiglia nel ristorante per rubare le provviste di cibo, ma si riunisce poco dopo con il cuoco per aiutarlo quando viene a sapere che il critico gastronomico Anton Ego ha intenzione di recensire il locale.
Vedi anche[modifica]
- Un mostro a Parigi
- Chicken Little - Amici per le penne
- Bolt - Un eroe a quattro zampe
- Rango (film)
- Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti
Link esterni[modifica]
- Recensione su Furrymania.it;
- Il film sulla Wikipedia italiana;
- Il film sulla Wikipedia inglese;
- Scheda informativa su IMDB;
- Scheda informativa su Big Cartoon Database.
Referenze[modifica]
- ↑ Ratatoiulle su Rotten Tomatoes.
- ↑ Voilà! A Rat for All Seasonings, New York Times, 29 Giugno 2007.
- ↑ Box Office History for Disney-Pixar Movies, Numbers.
![]() |
Questo articolo è tratto da FurryMania.it, l'archivio storico del furry. L'articolo originale può essere letto nella sezione Articoli e Recensioni del portale. La lista degli autori è visibile sul singolo articolo. I contenuti di FurryMania sono forniti tramite licenza GNU Free Documentation License. |