Stitch
Stitch (conosciuto anche come Esperimento 626) è un personaggio fittizio di specie aliena apparso per la prima volta come personaggio protagonista nel lungometraggio Lilo & Stitch, prodotto dalla Walt Disney Animation Studios nel 2002. Diventata presto la mascotte del franchise Lilo e Stitch ed uno dei personaggi disneiani piu' conosciuti, Stitch è ora protagonista di un vasto franchise che comprende cartoni animati, videogiochi, fumetti, giocattoli vari e peluche. Grande amico della ragazzina Lilo, è presente con lei anche nella serie Lilo & Stitch.
E' un essere sintetico, nato in provetta dallo scienziato alieno Jumba, concepito come arma di distruzione di massa e con il solo obiettivo di distruggere tutto sul suo cammino. Considerato quindi troppo pericoloso dal consiglio delle forze aliene, l'esperimento viene esiliato su un asteroide deserto, il quale pero' entra in orbita terrestre e precipita nell'arcipelago delle Hawaii, dove viene scambiato per un cane deforme e viene adottato da Lilo. Da qui cominciano le peripezie dei due, in seguito alle quali l'alieno imparerà a tenere a freno i suoi istinti violenti e comprenderà di essere ben oltre un semplice strumento di distruzione, affezionandosi alla bambina ed entrando a far parte della sua famiglia.
Indice
Fisionomia e carattere[modifica]
Stitch ha l'aspetto di un piccolo mammifero dall'anatomia antropomorfa semi-caricaturale e la postura plantigrade, capace tuttavia di camminare anche a quattro zampe. Ha un corpo tondo con arti massicci e corti ed una grossa testa; è ricoperto di pelliccia bluastra piu' scura sul dorso e chiara sulle parti interne. Ha un paio di orecchie lunghe e mobili, il muso schiacciato con un grosso naso, bocca larga provvista di denti aguzzi e occhi enormi ed espressivi, completamente neri. Normalmente presentato con quattro zampe, è capace di generare un ulteriore paio di braccia dal torso, diventando cosi' un essere multifur, che vengono accompagnati spesso da ulteriori aculei che si irrigidiscono sulla schiena ed un paio di antenne sulla testa. Ha, infine, una coda piccola, a punta.
Si esprime in una lingua aliena chiamata tantalog, anche se durante la sua permanenza sulla Terra ha imparato anche ad esprimersi in lingua umana, sebbene imparando anche solo alcuni vocaboli. Viene descritto da Jumba piu' come un'arma che una creatura, il quale gli attribuisce le qualità di essere resistente al fuoco, ai proiettili, di possedere una forza sovraumana, vista al buio e una straordinaria velocità di pensiero, con l'unico istinto di distruggere tutto cio' che tocca. Nel film, viene considerato repellente e deforme dalla maggiorparte dei personaggi e per questo all'inizio Stitch non riesce a mantenere rapporti; solo Lilo, che lo adotta perchè lo considera "carino", cerca di educarlo ad essere un cittadino modello prendendo come esempio il cantante Elvis Presley. Dapprima selvaggio e inarrestabile, Stitch comincia a capire l'importanza dei sentimenti mano mano che si avvicina alla problematica vita quotidiana della ragazza, arrivando a conoscere cos'è la solitudine e affrontandola diventando parte della sua famiglia.
Nella serie televisiva Lilo e Stitch gli viene presentato l'Esperimento 624, altrimenti chiamato Angel, del quale si innamora.
Nella sottocultura furry[modifica]
Nella sottocultura furry Stitch è considerato generalmente un animale antropomorfo a tutti gli effetti; è entrato cosi' a far parte di quella rosa di personaggi famosi prediletti dai furry fans che lo rappresentano quindi in vari tributi ed opere visive, letterarie e di fursuit; esistono infatti vari costumi atti ad impersonare l'alieno, il piu' famoso di questi è la versione costruita ed indossata dal furry fan Frazzles626[1]. Grazie alla serie televisiva che ha introdotto altri alieni modellati sulle stesse sembianze di Stitch, la sottocultura furry considera quella degli "Esperimenti" una vera e propria specie sulla quale basare i propri personaggi e fursona, i quali possono apparire in forma feral o antropomorfa, sia caricaturale come nel cartone originale o piu' umanoide.
Vedi anche[modifica]
Link esterni[modifica]
- Galleria immagini e giochi di Stitch sul sito ufficiale Disney;
- Ricerca su Stitch su Fur Affinity;
- Stitch sulla Wikipedia italiana;
- Stitch sulla Wikipedia inglese.
Referenze[modifica]
- ↑ Professional Photo from the Carnival Cruise 2011, fursuit di Stitch di Frazzles626, Fur Affinity, 14 Novembre 2011.