Ted 2

Da WikiFur.
Locandina statunitense.

Ted 2 è un lungometraggio in live action con elementi in computer grafica di genere adult comedy, diretto da Seth MacFarlane e prodotto dalla compagnia statunitense Fuzzy Door Productions nel 2015. È il seguito diretto di Ted e, come tale, veste ancora una volta nel ruolo di protagonista l'omonimo orsetto di peluche vivente ed antropomorfo e vari personaggi umani. Distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 25 Giugno 2015 e prodotto con un budget di 68 milioni di dollari[1], ne incassò più di 216 milioni su scala mondiale[2], registrando un successo commerciale pur arrivando al terzo posto al box office, superato da Jurassic World e Inside Out[3].
La pellicola è stata tuttavia accompagnata da recensioni mediocri e negative; la rivista Entertainment Weekly ha stroncato il suo humor scatologico definendolo immaturo[4], così come la testata giornalistica Arizona Central che lo definisce molti simile al suo predecessore e con l'humor tipico di McFarlane- occasionalmente genuino, ma molto spesso reccapricciante[5]; il sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes lo registra nel suo database con una votazione complessiva del 46%, basata su 182 recensioni[6].

Trama[modifica]

Ted si è sposato con Tami-Lynn, la sua fidanzata; tuttavia, il suo migliore amico John è afflitto a causa del divorzio con Lori: trascorso un anno il rapporto tra i due coniugi diventa sempre più difficile. Ted e Tami-Lynn decidono di avere un figlio per tentare di rafforzare la loro relazione e dal momento che Ted, che è di peluche, è incapace di funzioni riproduttive, chiede aiuto a John e allo stesso tempo cerca di incoraggiarlo a cercare una nuova compagna, ma John è riluttante. Purtroppo Tami-Lynn è sterile per colpa delle droghe assunte, così la coppia opta per l'adozione: l'assistente sociale tuttavia riferisce che Ted, essendo un orsacchiotto, è classificato agli occhi dello Stato non come una persona bensì come un bene. Questo provoca un'indagine federale che causa l'invalidità del matrimonio di Ted, la perdita del lavoro e il blocco del conto in banca.

John suggerisce di affidare la situazione al tribunale e, dal momento che non possono permettersi un avvocato, il loro caso viene assegnato a una ragazza, Samantha Leslie Jackson, avvocato inesperto ma con una cultura notevole. In un primo momento sono diffidenti, ma cambiano rapidamente il loro parere quando scoprono che condivide il loro amore per la marijuana. Nel frattempo Donny è in libertà vigilata e lavora ora come operatore alle pulizie nella sede della Hasbro Toy Company. Donny convince il CEO dell'azienda di assumere un avvocato esperto per far perdere la causa a Ted, al fine di catturarlo e scoprire il segreto su come creare altri orsacchiotti viventi.

Dopo un lungo dibattito, la corte si pronuncia contro Ted. Samantha, Ted e John sono disperati e decidono di rivolgersi a Patrick Meighan, un avvocato dei diritti civili, nella speranza di rovesciare la decisione della corte. Intraprendono un viaggio per New York per incontrarsi con lui, ma a causa della guida di Ted l'auto sbanda e finisce fuori strada nel mezzo di un bosco. Seduti intorno a un falò, Samantha e John capiscono di essere attratti l'uno dall'altra.

La mattina dopo a New York, Meighan rifiuta il caso poiché ritiene che Ted non abbia contribuito in modo significativo all'umanità a causa del suo stile di vita. Ted, frustrato e geloso del rapporto creatosi tra John e Samantha, se ne va. Entrando in un Comic-Con non si accorge che Donny lo segue. Una volta in trappola, Ted riesce a scappare, ruba un telefono e contatta John che accorre in suo aiuto, ma Ted viene catturato da Donny. John e Samantha arrivano sul posto alla ricerca di Ted, arrivando giusto in tempo prima che Donny possa sezionare Ted. I due lo liberano, ma Donny taglia i cavi che reggono una finta astronave di considerevoli dimensioni e John getta Ted lontano per evitare che venga schiacciato, cosa che invece succede a John stesso. Poi Ted capendo che Donny è il responsabile lo smaschera e quest'ultimo si ritrova nuovamente in arresto, stavolta all'ergastolo, per tentato omicidio premeditato.

Nonostante Ted abbia evitato l'astronave, John cade in coma per il colpo che ha preso: dopo una notte all'ospedale il dottore afferma che John è morto. In realtà è uno scherzo di John come "rivincita" per lo scherzo di Ted che si finse ritardato dopo essersi rotto. Subito dopo il quartetto riceve una visita dell'avvocato Meighan il quale, saputa la notizia sull'incidente finita in TV, decide di accettare il caso di Ted: il verdetto della giuria viene cambiato e Ted è riconosciuto a tutti gli effetti come una persona, mentre John e Samantha si fidanzano. Qualche tempo dopo i quattro festeggiano l'adozione da parte di Ted e Tami-Lynn di un bambino, e John e Samantha gli regalano un orsetto, augurandogli che prenda vita come Ted.

Vedi anche[modifica]

Link esterni[modifica]

Referenze[modifica]

  1. Ted 2 lags behind Jurassic World, Inside Out with third-place finish, U.S.News, 28 Giugno 2015.
  2. Ted 2 su Box Office Mojo.
  3. Jurassic Holds Off Challengers, Box Office Mojo, 28 Giugno 2015.
  4. Ted 2 Review, Entertainment Weekly, 24 Giugno 2015.
  5. Review: 'Ted 2' gives us more (and less) of the same, Arizona Central, 25 Giugno 2015.
  6. Ted 2 su Rotten Tomatoes.