TigerSharks

Da WikiFur.
Logo del titolo.

TigerSharks è una serie televisiva animata prodotta dalla compagnia statunitense Rankin-Bass Animated Entertainment a partire dal 1987. Composta da una sola stagione di 26 episodi, è formata in realtà da vari segmenti, tra i quali il principale, Tigersharks, che vede come protagonisti una squadra di squali ed altre creature marine antropomorfe con anatomia mutante, moto simili ai ThunderCats, altra serie prodotta dalla Rankin-Bass. Gli altri segmenti, di minore importanza, comprendono le avventure di Street Frogs[1] (una squadra di rane antropomorfe molto simili alle Tartarughe Ninja) e Karate Kat[2] (una lince caricaturale maestra di arti marziali).
I personaggi della serie sono apparsi anche come comparse nel cartone originale dei ThunderCats e, come molte altre produzioni della Rankin-Bass, la trasmissione del programma è stata accompagnata da una linea di merchandise affiliato. In Italia, la serie è andata in onda a partire dal 1987 sul canale Rai 2.

Trama generale[modifica]

Gli episodi sono ambientati nel mondo fittizio di Water-O, composto per la maggiorparte da acqua e abitato da pesci umanoidi. Il gruppo dei Tigersharks, ricercatori spaziali a bordo della loro nave spaziale/sottomarino SARK, approdano sul paianeta per condurre ricerche, ma decidono di rimanere per proteggerlo da varie minacce, in particolare quelle del malvagio T-Ray. Grazie ad un macchinario chiamato Fish Tank, i membri dei TigerSharks (in origine umani) sono in grado di trasformarsi in creature sottomarine antropomorfe, basate su varie specie.

Personaggi[modifica]

  • Mako: Un talentuoso sommozzatore, considerato il leader dei TigerSharks. Diventa uno squalo mako dalla pelle blu, con il potere della supervelocità. Molti pensano che la sua pelle di squalo sia impenetrabile.
  • Walro: Meccanico ed inventore di bordo molto rispettato dal resto della squadra di ricercatori, è in grado di trasformarsi in un possente tricheco.
  • Dolph: Divertente e sarcastico nuotatore in grado di trasformarsi in un delfino agile e snodato.
  • Octavia: Pilota capitano del SARK e maestra stratega in grado di trasformarsi in un polpo.
  • Lorca: Assistente meccanico di Walro, è il membro piu' forte del gruppo e diventa un'orca.
  • Bronc: Teenager assistente di bordo nel SARK, avventuroso ed impulsivo, diventa un ippocampo.
  • Angel: Sorellina di Bronc, piu' seria e responsabile del fratello. Diventa un pesce angelo.
  • Gupp: La mascotte dei TigerSharks, è un cane Basset Hound in grado di trasformarsi in una foca.
  • T-Ray: Antgonista principale della storia, è un ibrido umano/manta scappato dalla sua prigione in Seaberia.

Episodi[modifica]

  1. The Fish Tank
  2. Sark To The Rescue
  3. Save The Sark
  4. The Deep Fryer
  5. Bowfin
  6. Pappagallo’s Present
  7. The Lighthouse
  8. Go With The Flow
  9. Termagant
  10. The Terror Of Dragonstein
  11. The Search For Redfin
  12. The Kraken
  13. Stowaway
  14. Iced
  15. The Volcano
  16. A Question Of Age
  17. Eye Of The Storm
  18. Departure
  19. Murky Waters
  20. The Spellbinder
  21. The Waterscope
  22. The Point Of Not Return
  23. The Scavenger Hunt
  24. Paradise Island
  25. The Treasure Map
  26. Redfin Returns

Vedi anche[modifica]

Link esterni[modifica]

Referenze[modifica]

  1. Sigla degli Street Frogs su YouTube.
  2. Sigla di Katate Kat su YouTube.