Uno zoo in fuga

Da WikiFur.
Locandina italiana del film.

Uno zoo in fuga (Titolo originale: The Wild) è un lungometraggio animato in computer grafica di genere avventura e comico prodotto dallo studio canadese C.O.R.E. Feature Animation e distribuito dalla Walt Disney Pictures nel 2006. Ha come protagonisti animal antropomorfi in forma anatomica feral in fuga dallo zoo di New York. Il film è l'unico lumgometraggio animato prodotto dalla C.O.R.E. che ha in seguito chiuso a causa del suo insuccesso.

La pellicola ha infatti ricevuto critiche meggiormente negative anche prima che il trailer ufficiale fosse distribuito: sul sito Rotten Tomatoes ha raggiunto una votazione complessiva del 20% basata su 112 recensioni[1], le quali all'unisono criticano la trama e il concept art dei personaggi fin troppo simili a quelli del franchise Madagascar; la qualità dell'animazione, tuttavia, è considerata buona.

Trama[modifica]

Ryan è il leoncino figlio di Samson, che vive assieme a lui allo zoo di New York. Stanco di rimanere all'ombra del padre, Ryan sogna di vivere le avventure che il padre, protagonista a suo dire di numerose e leggendarie imprese, gli racconta ogni giorno. Per sua sfortuna rimane però intrappolato all'interno di un container per il trasporto di animali e viene spedito verso un'isola lontana e selvaggia, dove è in corso un'operazione di salvataggio della fauna locale a causa dell'eruzione di un vulcano.

Sentendosi in colpa (le sue avventure sono tutte inventate, essendo nato in un circo), Samson decide di andare alla ricerca del figlio e parte accompagnato dai suoi fedeli amici: Bridget la giraffa, Benny lo scoiattolo (innamorato di Bridget ed esperto conoscitore della città), Nigel il koala e Larry l'anaconda. Il viaggio per raggiungere il porto di New York risulta molto più pericoloso e insidioso di qualsiasi savana o giungla, ma il gruppo di animali riesce a trovare una nave che li porta sull'isola. Lì, a complicare la situazione, c'è anche una setta di gnu capeggiati dal terribile Kazar, che vogliono diventare carnivori per cambiare le posizioni nella catena alimentare.

Personaggi principali[modifica]

  • Samson: È un leone maschio, padre di Ryan che ha difficoltà a trovare il suo istinto predatorio in quanto nato in un circo. Quando fu portato allo zoo, per paura di essere deriso dagli altir animali, inventa storie e imprese delle sue avventure nella savana, sconfiggendo mostri e animali pericolosi. Le stesse storie diventano un motivo per Ryan di scappare nella giungla e diventare forte e selvaggio come il padre. Dopo che Ryan finisce in una cassa spedita in Africa, si dirige in Africa a bordo di una barca per salvarlo insieme a i suoi amici, dove riesce a trovare finalmente il suo istinto da leone nel combattimento contro Kazar.
  • Ryan: Il figlio di Samson che si sente inferiore al padre, al punto da andare in Africa per imparare a ruggire;
  • Benny: Uno scoiattolo che corteggia Bridget; ha grandi conoscenze della città;
  • Nigel: Un koala che viene preso in giro dagli animali dello zoo a causa di un tenero peluche dello zoo fatto con le sue sembianze.Vuole apparire piu' diro e, una volta sull'isola, sarà riconosciuto dagli gnu come un idolo.
  • Bridget: Una giraffa con un carattere da prima donna che viene costantemente corteggiata da Benny.
  • Kazar: È il capo degli gnu presenti nel vulcano. Ha come obbiettivo quello di trasformare gli Gnu in predatori, volendo vendicarsi in particolar modo dei leoni.

Vedi anche[modifica]

Link esterni[modifica]

Referenze[modifica]

  1. The Wild su Rotten Tomatoes.